top of page

Stagioni e Clima

Come cambiano le abitudine delle carpe in base al clima e alla stagione

Dove si trova la carpa le stagioni dell' anno

​

Carpe in autunno

Le carpe se ne vanno nelle acque più profonde, nelle buche e quando ci sono giorni soleggiati possiamo provare lungo le coste del nostro lago dove magari sono presenti canneti o piante acquatiche.

Al contrario della primavera le carpe vanno nel fondo perché trovano l'acqua più ossigenata anche se cominceranno a muoversi meno di come sono solite in estate quindi è buono conoscere i luoghi frequentati da carpe in questo periodo per evitare cappottoni!

L'autunno se non troppo freddo secondo me è uno dei periodi migliori per la pesca alla carpa sopratutto con la tecnica del method feeder, certo importante è conoscere il punto dove si gettano le lenze pero se uno conosce il lago con una buona pastura riuscirà a sentire il BIP del segnalatore.

 

Carpe in inverno

Le carpe con l'arrivo dell' inverno non si muovono molto, sono principalmente apatiche e statiche infatti è un periodo di difficile cattura, possiamo provare nei punti più profondi dei laghi, dove ad esempio c'è un affluente di un lago che normalmente crea delle buche con profondità maggiori o in prossimità di dighe dove l'acqua è ossigenata e con temperatura più elevata visto il movimento continuo del passaggio di acqua, controllare sempre la profondità, in inverno è buona norma pescare dove ci siano almeno 5 o più metri di profondità.

 

Carpe in primavera

Durante il giorno le carpe andranno nelle acque basse e vicino le rive per poi spostarsi nelle acque profonde durante la sera o notte.

Il mese di maggio è sicuramente il miglior mese per pescare le carpe, sono in continuo movimento per prepararsi alla frega e quindi avremo sicuramente molte abboccate, cercate sempre luoghi dove ci sono piante acquatiche o canneti, non esagerate in questo periodo della pasturazione, le carpe mangiano molto per l'imminente frega quindi meglio fargli mangiare la lenza con il nostro innesco che solo la nostra pastura.

Siate accorti pasturata iniziale per far avvicinare le carpe e poi solo pasturazione mirata per farle abboccare.

 

Carpe in estate

Quando ci saranno giornate molto calde è buono pescare la carpa nelle zone ombreggiate e dove ci sia vento, i momenti migliori sono la sera, la notte e l'alba, il periodo di maggior movimento di questo stupendo pesce.

Un altro momento perfetto per pescare a carpfishing è sicuramente dopo un bel temporale, quando si rinfresca la temperatura dell'acqua e la carpa si muove per trovare cibo, (cosi tutti dicono ma io quest'anno per non andare troppo indietro due uscite dopo un bel temporale, due cappotti ahahah); per questo io consiglio si andate a pescare dopo la pioggia ma non dopo il diluvio, i fondali dopo un temporale forte sono smossi e le carpe sopratutto nel periodo estivo vedendo tutto questo movimento nel fondale sono sospettose e quindi molto diffidenti (mia esperienza personale come scritto sopra).

​

​

​

​

10.webp
bottom of page