top of page
 
Che cos'è il Method feeder

Il Method feeder se ben applicato è sicuramente una tecnica di pesca che non lascia scampo.

Il method feeder sarebbe la nostra vecchia e non piu chick pesca all'inglese o meglio pesca con il pasturatore.

Cos'è il Method? Partiamo dal principio. Esistono pasturatori open-end, block-end e in-line. Il Method è un pasturatore in-line (ovvero con filo passante) provvisto di una piccola guaina in silicone nella parte alta, che favorisce il movimento lungo la lenza, dotato anche di un corpo in plastica e piombo. Ci sono due tipologie di method, uno a forma di saponetta, l'altro simile a due rombi intrecciati. Questo sistema si è dimostrato assolutamente pescante, nonostante la zavorra di 20 e 30 grammi impiantata nel corpo. La lenza va composta facendo passare il Method attraverso il monofilo madre, bloccandolo sulla girella inferiore per mezzo di una pressione ad incastro.

Quindi basta fare un semplicissimo terminale di una lunghezza che varia dai 15 cm ai 30 cm del diametro che vogliamo a secondo dello spot di pesca in cui ci troviamo e del pesce che vorremmo pescare e legare l'amo.

Il bello di questa tecnica almeno per me è la precisione della pasturazione grazie ai vari pasturatori (come in foto) che si utilizzano e la vicinanza della nostra esca (che potrebbe essere mais, bigattini, pellet o micro boiles) alla pastura.

​

​

​

​

​

​

Alla pastura e all'esca possiamo aggiungere dip e ammolli di vario gusto, io cerco di essere più naturale possibile di solito mixo un chiccho di mais all'aglio (non manca mai tra i miei gusti) o al pepe nero (sto provando questo nuovo gusto) con una micro boiles pop up rialzata di 4-5 cm.

Il divertimento è assicurato sopratutto se utilizziamo fili e ami di diametri piccoli.

Sotto uno storione caduto su due micro pellet al Robin Red (in autunno inverno è eccezionale) con finale pop up pellet fake colore rosso, e una bella carpa regina che ha dato del filo da torcere al mio 0.15 caduta su boiles all'aglio diametro 15.

Catture fatte al Parco Laghi del Farfa (Granica provincia di Rieti).

​

​

​

​

​

​

​

​

​

7.webp
8.webp
9.webp
bottom of page